
Genova, 24 marzo 2018: spettacolo teatrale di umani e robot
"Umano ma non troppo": uno spettacolo realizzato da umani e robot. Genova, Teatro dell'Archivolto, Sala Mercato, 24 marzo 2018 ore 21. Ingresso libero ad esaurimento posti. Leggi tutto



"Umano ma non troppo": uno spettacolo realizzato da umani e robot. Genova, Teatro dell'Archivolto, Sala Mercato, 24 marzo 2018 ore 21. Ingresso libero ad esaurimento posti. Leggi tutto

Il 9 marzo 2018 a Settimo Torinese, il 24 marzo a Genova, al Teatro Archivolto, il 13 aprile a Trieste lo spettacolo itinerante di umani e robot del progetto Ogeima. Ingresso libero. Leggi tutto

Il progetto TOUCH vuole facilitare le visite ai musei e migliorare e diversificare l’accessibilità al patrimonio culturale grazie a nuove tecnologie, come la stampa 3D. Leggi tutto

In tutta Italia e all’estero, dal 2 al 12 Marzo 2018, si svolgerà la terza edizione de “La settimana del Rosadigitale”. Scuola di Robotica Media Partner. Leggi tutto

Riproducendo con stampa 3D opere d’arte, sarà possibile creare percorsi museali tattili, al fine di far comprendere, scoprire e avvicinare le persone con disabilità visiva a un nuovo modo di vivere l’arte. Leggi tutto

La app del progetto SUN (promosso dalla Regione Liguria e dedicato alla prevenzione del cyberbullismo) è stata realizzata dagli studenti dell'Istituto Montale di Genova in collaborazione con Scuola di Robotica. Qui il QR code per scaricarla. Leggi tutto

Si svolge a Genova dal 7 all'11 gennaio 2019 il corso del Progetto Erasmus + Media Literacy. Sei partner per un progetto Leggi tutto

Vi chiediamo di partecipare alla nostra indagine (occorrono pochi minuti), e di condividerla con tutti quelli che possano essere interessati. Riceverete in anteprima il biglietto per lo spettacolo che si terrà a Genova a marzo 2018. Leggi tutto

Scuola di Robotica è partner nel progetto Erasmus Plus "We Are The Makers!" dedicato al mondo dei Makers applicato ai progetti umanitari. Leggi tutto

Roboesl: Manuale gratuito sull'uso della robotica per il contrasto dell'abbandono scolasticoIl progetto europeo ROBOESL pubblica un manuale in italiano (e in inglese) dedicato alla robotica educativa, alla programmazione dei robot LEGO MIndstorm EV3 e al contrasto dell'abbandono scolastico. Continuate a leggere per scaricare il manuale. Leggi tutto