19/02/2016 - Progetti
Atene, 24-28febbraio: Corso transnazionale del progetto RoboESL


Si svolgerà adAtene, organizzato dal progetto Erasmus Plus RoboESL, il primo training course di 5 giorni dedicato ai docenti partner. Ospiterà il corso il partner greco Edumotiva. in collaborazione con la Municipalità di Atene (Comitato educativo). Scuola di Robotica è partner tecnoscientifico, con Edumotiva, l'Università di Padova e l'Università della Lettonia.
L'acronimo RoboESL indica “Robotics-based learning interventions for preventing school failure and Early School Leaving”: infatti, il progetto, il cuo capofila è il Liceo Scientifico "Fermi" di Genova, è dedicato a temperare l'abbandono scolastico precoce mediante l'introduzione di corsi innovativi di robotica educativa, a sostegno delle materie STEM.
I corsi si terranno al Secondo Liceo Sperimentale di Atene e si svolgerà in inglese. I partner tecnoscientifici svolgeranno le lezioni: l'Università di Padova (Michele Moro) in collaborazione con Scuola di Robotica (Emanuele Micheli), Edumotiva (Dimitris Alisis), e l'Università della Lettonia (Linda Daniela).
Per maggiori informazioni al sito del progetto www.roboesl.eu