15/06/2015 - Corsi per docenti
16 Giugno, Lucca - Conferenza conclusiva “Un curriculum possibile di robotica educativa: da Bee-bot ad Arduino”


Il 16 Giugno presso la Scuola Primaria “Amalia Bertolucci Del Fiorentino” di Capannori si terrà la conferenza finale del progetto Classe 2.0 con lo scopo di incontrare i docenti che hanno partecipato al progetto e che in questo anno scolastico hanno portato avanti lavori di robotica educativa.
La conferenza sarà tenuta da Emanuele Micheli che in 2 ore, dalle 17 alle 19 racconterà la realizzazione di un curriculum verticale dalla scuola dell'infanzia fino alle superiori usando diversi strumenti ma metodologie e processi didattici simili fra loro. Lo scopo della conferenza è riassumente come numerosi insegnanti di tutta Italia si approcciano al curriculum verticale e di come usare strumenti innovativi come Arduino, le beebot, i Lego in scuole di ogni ordine e grado.
Micheli presenterà le ricerche svolte nell'ambito del Progetto EDUROB, dedicato all'impiego della robotica educativa nella didattica dell'autismo e dei BES ): http://edurob.eu/
Nel corso del progetto EDUROB saranno impiegati e valutati due robot: il robot umanoide NAO e il kit robotioco Lego Mindstorm EV3.
I kit che verranno presentati sempre con un approccio metodologico sono:
- BYOR: http://www.campustore.it/arduino-byor-kit-didattico.html
- Beebot: https://www.bee-bot.us
- Scratch: https://scratch.mit.edu
- Lego Mindstorm: http://www.lego.com/it-it/mindstorms
La conferenza è dedicata a tutti gli insegnanti della zona.