seymour papert bambini
19/05/2015 - Articoli
Dal Costruttivismo al Costruzionismo: l’interazione con oggetti fisici. Un articolo di I. Nappi


Dal Costruttivismo al Costruzionismo: l’interazione con oggetti fisici. un articolo della docente Immacolata Napppi su Educazione 2.0. http://www.educationduepuntozero.it/racconti-ed-esperienze/nappi_264-40154123002.shtml La Robotica, nata da un atto creativo, è oggi uno “strumento mediatore” per eccellenza. Un breve excursus sulle recenti teorie dell’apprendimento dimostra perché.
Dal Costruttivismo al Costruzionismo: l’interazione con oggetti fisici. Un articolo della docente Immacolata Napppi su Educazione 2.0.
La Robotica, nata da un atto creativo, è oggi uno “strumento mediatore” per eccellenza. Un breve excursus sulle recenti teorie dell’apprendimento dimostra perché.