09/06/2014 - Progetti
TTTNET, progetto europeo per migliorare gli strumenti per l'insegnamento delle materie scientifiche
Scuola di Robotica grazie al Polo Europeo della Conoscenza partecipa al progetto europeo intitolato: Teamworking, Training and Technology Network. Il progetto prevede lo studio e la disseminazione di strumenti didattici per il miglioramento dell'insegnamento delle materie scientifiche.
Insieme al Polo Europeo della Conoscenza che coordina il progetto, Scuola di Robotica curerà gli aspetti dedicati all'uso della robotica educativa come strumento per migliorare l'insegnamento delle materie scientifiche tecnologiche.
Il secondo meeting ha consentito ai partner di conoscersi meglio e di gettare le basi per una piattaforma online di contenuti (appena uscirà la condivideremo su questo sito) per insegnanti e per tutte le persone interessate al mondo della didattica e della divulgazione scientifica.
I partner sono l'università di Stavanger (Norvegia), la Doga School di Istanbul e lo Space Camp di Izmir (Turchia), il Polo Europeo della Conoscenza (Italia), Centre for Creative Training Association di Sofia (Bulgaria), Foundation for Research and technology (Grecia).
Sul sito di Scuola di Robotica pubblicheremo le news su questo progetto e sulle iniziative organizzate nell'ambito dello stesso.
Per prima cosa condivisiamo con i nostri lettori il progetto del Doga College sul Virtual Lab: http://vlab.ntse-nanotech.eu/NanoVirtualLab/
E ancora la prima conferenza organizzata dai partner di TTTNET: 30 Ottobre e 1 Novembre 2014 a Sofia in Bulgaria si terrà la prima conferenza pubblica di TTTNET dedicata all'insegnamento della Scienza.