04/07/2018 - Progetti
Sono aperte le iscrizioni per il corso per diventare "Tecnico di sistemi tecnologici di Edutainment" a Genova


Scuola di Robotica e Madlab partecipano a un progetto per laureati e/o diplomati sulla formazione di una figura tecnica in grado di gestire le tecnologie presenti nei musei, nei science center e in tutti i luoghi dedicati alla cultura e alla divulgazione. Corsi sull'uso dei robot umanoidi Pepper e Nao e le stampanti 3d.
In un futuro prossimo molto vicino le tecnologie saranno sempre più presenti nei luoghi dedicati alla cultura. Oggi siamo abituati a vedere e usare, nei musei, video, schermi touche e QR Code. Come sono amministrati e gestiti?
E sempre di più la robotica, l'internet of thing, la realtà virtuale e la stampa 3d stanno facendo il loro ingresso nei luoghi di arte e cultura. Non possiamo coglierci impreparati! E così Scuola di Robotica e Madlab 2.0 (Start up di cui SdR è fondatrice) hanno accettato la sfida di essere di coordinare un nutrito team di docenti e tecnici aspetti per insegnare a utilizzare la robotica umanoide nei musei, come la stampa 3d piuttosto che la creazione di veri e propri laboratori tecnologici dedicati alla divulgazione scientifica e umanistica.
Oltre a imparare dal punto di vista tecnico a programmare alcuni robot umanoidi quali Pepper e Nao, vi saranno corsi sulla stampa 3d e per progettare delle vere e proprie installazioni tecnologiche i partecipanti potranno creare una vera e propria impresa.
Per saperne di più e provvedere all'iscrizione al corso di 800 ore: http://www.formazionecfp.it/index.php/2-non-categorizzato/156-social-multi-media-tecnico-sistemi-tecnologici-edutainment
L'iscrizione prevede una selezione fra i candidati. Scadenza per presentare la domanda: 12/09/2018.